La definizione di antisemitismo dell’Alleanza internazionale per la memoria dell’Olocausto
Nello spirito della Dichiarazione di Stoccolma che afferma: “Con l’umanità ancora segnata da antisemitismo e xenofobia la comunità internazionale condivide una solenne responsabilità di combattere questi fenomeni dannosi” la commissione sull’antisemitismo e sulla negazione dell’Olocausto chiese alla Plenaria dell’IHRA, che si teneva a Budapest nel 2015, di adottare la seguente definizione operativa (di lavoro) di antisemitismo.
Il 26 maggio 2016 la Plenaria, che si teneva a Bucarest, decise di:
Adottare la seguente definizione operativa non giuridicamente vincolante di antisemitismo: “L’antisemitismo è una certa percezione degli ebrei che può essere espressa come odio per gli ebrei. Manifestazioni di antisemitismo verbali e fisiche sono dirette verso gli ebrei o i non ebrei e/o alle loro proprietà, verso istituzioni comunitarie ebraiche ed edifici utilizzati per il culto.”
Per orientare l’operato dell’IHRA le seguenti spiegazioni possono servire come esempi:
Le manifestazioni possono avere come obiettivo lo Stato di Israele perché concepito come una collettività ebraica. Tuttavia, le critiche verso Israele simili a quelle rivolte a qualsiasi altro paese non possono essere considerate antisemite. L’antisemitismo spesso accusa gli ebrei di cospirare per danneggiare l’umanità, e se ne fa ricorso di frequente per dare la colpa agli ebrei quando “le cose non funzionano”. L’antisemitismo si esprime nel linguaggio scritto e parlato, con immagini e con azioni, usa sinistri stereotipi e fattezze caratteriali negative per descrivere gli ebrei.
Considerando il contesto generale, esempi contemporanei di antisemitismo nella vita pubblica, nei mezzi di comunicazione, nelle scuole, al posto di lavoro e nella sfera religiosa includono (ma non si limitano a):
- Incitare, sostenere o giustificare l’uccisione di ebrei o danni contro gli ebrei in nome di un’ideologia radicale o di una visione religiosa estremista.
- Fare insinuazioni mendaci, disumanizzanti, demonizzanti o stereotipate degli ebrei come individui o del loro potere come collettività – per esempio, specialmente ma non esclusivamente, il mito del complotto ebraico mondiale o degli ebrei che controllano i mezzi di comunicazione, l’economia, il governo o altre istituzioni all’interno di una società.
- Accusare gli ebrei come popolo responsabile di reali o immaginari crimini commessi da un singolo ebreo o un gruppo di ebrei, o persino da azioni compiute da non ebrei.
- Negare il fatto, la portata, i meccanismi (per esempio le camere a gas) o l’intenzione del genocidio del popolo ebraico per mano della Germania Nazionalsocialista e dei suoi seguaci e complici durante la Seconda Guerra Mondiale (l’Olocausto).
- Accusare gli ebrei come popolo o Israele come stato di essersi inventati l’Olocausto o di esagerarne i contenuti.
- Accusare i cittadini ebrei di essere più fedeli a Israele o a presunte priorità degli ebrei nel mondo che agli interessi della loro nazione.
- Negare agli ebrei il diritto dell’autodeterminazione, per esempio sostenendo che l’esistenza dello Stato di Israele è una espressione di razzismo.
- Applicare due pesi e due misure nei confronti di Israele richiedendo un comportamento non atteso da o non richiesto a nessun altro stato democratico.
- Usare simboli e immagini associati all’antisemitismo classico (per esempio l’accusa del deicidio o della calunnia del sangue) per caratterizzare Israele o gli israeliani.
- Fare paragoni tra la politica israeliana contemporanea e quella dei Nazisti.
- Considerare gli ebrei collettivamente responsabili per le azioni dello Stato di Israele.
Gli atti di antisemitismo sono considerati crimini quando vengono definiti tali dalla legge del paese (per esempio, negazione dell’Olocausto o la distribuzione di materiali antisemiti in alcuni paesi).
Gli atti criminali sono considerati antisemiti quando l’obiettivo degli attacchi, sia che siano persone o proprietà – edifici, scuole, luoghi di culto o cimiteri – sono scelti perché sono, o sono percepiti, ebrei, ebraici o legati agli ebrei.
La discriminazione antisemita è la negazione nei confronti degli ebrei di opportunità o servizi che sono disponibili agli altri ed è illegale in molti paesi.
Frequently asked questions
The IHRA is the only intergovernmental organization mandated to focus solely on Holocaust-related issues. With evidence that the scourge of antisemitism was once again on the rise, we resolved to take a leading role in combating it.
Combating antisemitism requires international cooperation among experts, governments, and civil society, which meant a mutual starting point for discussion and action was needed. Following the example of the working definition of Holocaust denial and distortion (2013), the IHRA’s experts set out to adopt a similar tool to help guide the organization’s work on combating antisemitism.
The experts in the IHRA’s Committee on Antisemitism and Holocaust Denial built international consensus around a non-legally binding working definition of antisemitism, which was then adopted by the Plenary, the IHRA’s decision-making body made up of representatives from all IHRA Member Countries. By doing so, the IHRA provided an important practical tool for its Member Countries.
The working definition of antisemitism has brought the issue once more to the attention of leaders around the world, making them aware that much work still needs to be done to address antisemitism, which is deeply rooted in our societies.
As a result, countries and organizations have developed national and regional strategies to counter antisemitism, and have appointed Special Envoys and other advisors on the issue. The working definition has helped educate and sensitize administrations, politicians, judges, police, teachers, media, and civil society.
Its broad international implementation has allowed monitoring organizations to better track antisemitism across borders, and has provided researchers and civil society organizations with a way to better moderate content online, including by training AI tools.
The working definition has empowered many to address this rise in hate and discrimination at their national levels. Information on endorsement and adoption of the IHRA working definition of antisemitism by UN member states and some international organizations can be found here.
Sign up to our newsletter to
receive the latest updates
By signing up to the IHRA newsletter, you agree to our Privacy Policy